
Energie rinnovabili
Il tema delle energie rinnovabili tocca numerosi aspetti di grande attualità, economici e ambientali. Mai come in questi anni, infatti, la ricerca di alternative ai combustibili fossili ha avuto una simile importanza. Istituzioni, aziende e privati cittadini di tutto il mondo si sentono ormai coinvolti in una serie di decisioni da prendere per contrastare l’inquinamento e i cambiamenti climatici: la Cop21 conclusasi a Parigi nel dicembre 2015 ha stabilito obiettivi globali precisi di riduzione delle emissioni e una delle leve principali per raggiungerli è proprio l’ampliamento e lo sviluppo tecnologico delle energie rinnovabili. Sempre aggiornata sui progressi tecnologici e sul contesto macroeconomico e sempre attenta alle necessità delle imprese, CARE è a fianco degli operatori di questo settore così promettente con coperture assicurative specialistiche, adeguate per ogni tipo di fonte energetica pulita.
BIOGAS
La bioenergia rappresenta un’alternativa energetica in continuo progresso, che potrebbe progressivamente sostituire benzina e gasolio. Qualsiasi materiale biologico può essere bruciato o lavorato per fornire calore. L’evoluzione di questo mercato sta portando alla continua costruzione di nuove centrali dedicate alla gestione dei materiali biologici. Le più comuni strutture inerenti la bioenergia hanno come punto di forza i sistemi di riscaldamento che creano energia dal vapore. Il mercato assicurativo inerente a questa tipologia di rischio comprende diverse soluzioni, quali le coperture per il trasporto, i rischi di costruzione, la responsabilità civile ed i rischi legati ai danni diretti ed indiretti subìti dagli impianti e macchinari.
ENERGIA ELETTRICA DA BIOMASSE
Le innovative centrali a biomasse sfruttano la frazione biodegradabile dei rifiuti e dei residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura per produrre energia elettrica. Le biomasse emettono nell’atmosfera, durante la combustione, una quantità di CO2 più o meno corrispondente a quella che viene assorbita in precedenza dai vegetali durante la crescita. L’impiego delle biomasse ai fini energetici non provoca quindi il rilascio di nuova anidride carbonica, principale responsabile dell’effetto serra. Per le aziende specializzate in questo ambito CARE è in grado di proteggere il trasporto, i rischi di costruzione, la responsabilità civile ed i rischi legati ai danni diretti ed indiretti subìti dalle centrali e dai loro apparati.
ENERGIA EOLICA
L’energia eolica, che sfrutta la forza del vento, è l’assoluta protagonista di un mercato in crescita esponenziale; ad oggi, per la precisione, è il settore energetico con la crescita più significativa. Le nostre proposte per questa tipologia di rischio comprendono le coperture per il trasporto, i rischi di costruzione, la responsabilità civile ed i rischi legati ai danni diretti ed indiretti subìti dagli impianti.
FOTOVOLTAICO
Il mercato del fotovoltaico sta guadagnando terreno in quanto costituisce un’importante alternativa ecologica ed economica ai combustibili fossili. Gli impianti fotovoltaici utilizzano i raggi solari per convertire l’energia in elettricità o fornire calore per diversi usi. CARE si avvale di una profonda esperienza nel settore, proponendo al cliente soluzioni mirate per ogni singolo rischio. Anche in questo caso siamo in grado di assicurare il trasporto, i rischi di costruzione, la responsabilità civile ed i rischi legati ai danni diretti ed indiretti subìti dagli impianti.
IDROELETTRICO
L’energia idroelettrica costituisce un’importante fonte di energia ed è particolarmente sviluppata in America del Sud e in Cina. Progettare e costruire questa tipologia di fabbricato può richiedere un’importante copertura a livello assicurativo. CARE ha nell’energia idroelettrica il suo fiore all’occhiello, in quanto annovera nella propria clientela alcune tra le più importanti aziende del Nord Italia. In merito a questo sviluppo assicurativo, proponiamo soluzioni dedicate: trasporto,rischi di costruzione, responsabilità civile e i rischi legati ai danni diretti ed indiretti subìti dagli impianti.