Tutela dei beni

tutela_beni

Tutela dei beni

Una delle coperture più importanti  in ambito assicurativo è quella che tutela i beni mobili e immobili in proprietà, possesso o conduzione dell’azienda dai rischi di danno (indipendentemente dalla causa) e furto. CARE segue quotidianamente un importante numero di imprese in Italia e all’estero per questi rischi e può quindi vantare una notevole esperienza in materia. Qualsiasi sia l’oggetto dell’attività del Cliente, siamo in grado di offrire garanzie adeguate ai suoi beni o a quelli di terzi. Di seguito analizziamo nel dettaglio i vari tipi di rischio.

PER LE AZIENDE

Qualsiasi attività imprenditoriale è sottoposta ad una serie di rischi specifici provenienti da agenti esterni e/o atti di terzi, che possono compromettere la vita dell’azienda sia in tema di danni diretti che indiretti. Le polizze assicurative in questo ambito sono molto ampie (unica esclusione certa è il caso di dolo): compito del Broker è identificare unitamente al cliente la tipologia di attività e settore merceologico e, nel caso di rischi esteri, predisporre progetti relazionati al mercato assicurativo locale.

RISCHI INCENDIO

In questa categoria di rischi sono tradizionalmente inseriti i potenziali danni materiali ai beni e al loro contenuto. In particolare, possiamo tutelare i rischi causati dall’incendio,  dalle esplosioni, dalle alluvioni, dal terremoto o comunque dagli eventi atmosferici in genere. Altre estensioni di garanzia possono essere eventi sociopolitici, acqua condotta, fenomeni elettrici, urto di veicoli stradali e altro ancora. In relazione ai capitali assicurati si possono predisporre polizze denominate all risks

RISCHI FURTO

Per tutelare le aziende dalle sottrazioni di beni mobili di valore o di significato relativamente all’attività dell’impresa, le polizze assicurative prevedono garanzie  specifiche  per i  furti, le rapine, gli scippi, le estorsioni o gli atti vandalici causati dai ladri.  Oltre a ciò, CARE è in grado di offrire anche consulenze specifiche per prevenire questo tipo di eventi.

DANNI INDIRETTI

Questo tipo di copertura, adattabile a qualsiasi settore di attività, è fattibile a condizione che a monte esistano coperture da danni diretti. Per danno indiretto si intende una conseguenza collaterale di un evento garantito in polizza. Nello specifico, rientrano in questo ambito i danni di natura finanziaria (perdita di profitto) da interruzione di esercizio, a prescindere dal tipo di polizza (incendio, guasti macchine etc.)

TRASPORTI

Per le assicurazioni sui beni trasportati, si rimanda alla nostra specifica sezione Trasporti e logistica.

Oltre alle coperture dettagliate qui sopra, CARE è a disposizione del Cliente per valutare e offrire ulteriori tipologie di coperture (Contractor All Risks, Erection all risks…)  presenti sui primari mercati assicurativi per specifici settori d’attività. 

PER I PRIVATI

ASSICURAZIONE SULLA CASA

I danni in questo ambito possono essere causati allo stesso proprietario/locatore o a terzi, pertanto la polizza può prevedere la copertura per tutte le situazioni.
E’ bene che il proprietario o l’inquilino di un’abitazione stipulino una polizza di assicurazione domestica, per tutelarsi dai rischi legati alle responsabilità civili e ai danni provocati da elementi esterni. CARE è in grado di fornire coperture complete, flessibili e adatte alle esigenze di tutti i Clienti.  Una polizza può avere diverse caratteristiche, a seconda anche della tipologia di immobile, ma generalmente copre:

  • Protezione dei locali della casa, inclusi box e cantine e dei beni in essa contenuti,  per danni derivanti da incendio, esplosione,  fenomeni atmosferici, vandalismo ed altri eventi.
  • Tutela del patrimonio, con la garanzia di responsabilità civile che protegge da eventuali richieste di risarcimento per danni arrecati a terzi. La copertura può essere estesa ai danni procurati da animali domestici  e agli infortuni subiti dalla collaboratrice domestica o dalla baby sitter, anche occasionale, durante lo svolgimento delle loro attività.
  • Furto e rapina, con indennizzi in compensazione dei beni sottratti dall’abitazione e di eventuali danni arrecati a locali e infissi.

ULTIME NOTIZIE

soldier-g241160632_1280
03 Nov

Il rischio guerra da un punto di vista assicurativo e legale

brokercare 0 Comments
“Guerra: fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.” Enciclopedia...
Leggi
pexels-david-mcbee-1546168
10 Mar

Tutti i vantaggi di Ecobonus e Sismabonus

brokercare 0 Comments
Il decreto rilancio (convertito con la L. 77/2020), grazie ai vantaggi fiscali detti Ecobonus e Sismabonus, offre delle notevoli...
Leggi
Cattura
01 Feb

Il Global Risk Report 2021 dominato dalla pandemia e dalle sue conseguenze, ma c’è anche altro

brokercare 0 Comments
E’ stato appena pubblicato il Global Risk Report 2021, edito dal World Economic Forum in collaborazione con Zurich. L’edizione...
Leggi
arbeit-ausrustung-bedienung-computer-257736
11 Feb

Le polizze di assicurazione “elettroniche”

brokercare 0 Comments
Proseguendo nella disamina dei vai rami assicurativi, dopo la garanzia “Guasto macchina”, entriamo nel merito della polizza “elettronica”. L’utilizzo...
Leggi
aaa
03 Dic

Le coperture assicurative per la nautica da diporto

brokercare 0 Comments
Una delle sfide più difficili che stiamo affrontando a livello globale è quella dei cambiamenti climatici, che non stanno...
Leggi
gears-1236578_640
06 Set

Le assicurazioni guasti macchine

brokercare 0 Comments
Nel panorama assicurativo le polizze stipulate nel mondo  imprenditoriale sono, in linea di massima, quelle che riguardano  il ramo...
Leggi