
Tutela della Persona
La persona, sia quale soggetto singolo sia nelle formazioni sociali in cui si svolge la sua personalità* (lavoro, vita familiare, momenti di ricreazione…) deve poter godere della necessaria serenità. In questo senso, è fondamentale essere coperti economicamente, a beneficio proprio o del nucleo familiare, dai rischi che possono derivare da eventi spiacevoli quali infortuni o malattie: questi gli obiettivi principali delle polizze persona, che sono in molti casi altamente personalizzabili a seconda delle esigenze proprie di ciascuno. CARE è in grado di individuare insieme al Cliente, privato o azienda, le soluzioni più adeguate e convenienti sul mercato.
INFORTUNI
All’interno delle assicurazioni rivolte alle persone, una parte importante è quella che copre gli infortuni, ovvero quegli eventi di carattere imprevedibile, fortuito, violento ed esterno che procurino lesioni fisiche osservabili e misurabili. Questo genere di polizze protegge dalle conseguenze economiche che un infortunio può avere sulla vita dell’assicurato: questo evento può essere professionale (sul luogo di lavoro) , extraprofessionale (avvenuto durante lo svolgimento di attività non lavorative o ricreative) o ancora in itinere (avvenuto nel tragitto casa-lavoro). Le eventuali conseguenze possono riassumersi in tre principali categorie di invalidità, solitamente stabilite in una percentuale in base alle tabelle INAIL o al parere del medico:
- MORTE
In caso di decesso a seguito di infortunio l’assicurazione prevede un risarcimento per il beneficiario indicato in polizza; nel caso in cui quest’ultimo non sia specificato, verrà garantito un risarcimento a favore degli eredi.
- INVALIDITA’ PERMANENTE
Si verifica quando i danni subìti non sono reversibili e condizioneranno il soggetto assicurato per tutta la vita futura, impedendogli l’attività lavorativa. La percentuale di I.P. viene calcolata in base a tabelle – preparate ed aggiornate dall’Ania (in caso di infortunio stradale) e dall’INAIL. La Compagnia può scegliere di far sottoporre il proprio assicurato a visita presso un proprio medico legale fiduciario in maniera da accertare i residuati (postumi) e l’esatto grado di invalidità.
- INABILITA’ TEMPORANEA
E’ la perdita della capacità lavorativa per un lasso limitato di tempo. L’indennizzo generalmente previsto è una diaria che copre i giorni di lavoro persi dall’assicurato (assicurazione particolarmente consigliata, quindi, per chi svolge un’attività lavorativa autonoma).
Le polizze-infortuni che CARE propone alle aziende sono caratterizzate da condizioni economiche particolarmente vantaggiose. Si ricorda che per i dirigenti d’impresa e alcune altre categorie lavorative la stipula di un’assicurazione infortuni è un obbligo di legge.
VITA
Le polizze vita vengono stipulate dall’assicurato nell’interesse esclusivo di beneficiari da lui individuati (parenti, conoscenti, ma anche organizzazioni) in caso di suo decesso, indipendentemente dalla causa. Questo aspetto le distingue dal sopracitato caso di morte per solo infortunio nelle polizze omonime.
MALATTIA
Questo genere di polizze rimborsa l’assicurato delle spese mediche, anche di tipo specialistico, sostenute in caso di ricovero, sia per malattia vera e propria che per infortunio. Per stipulare questa copertura occorre compilare un questionario, nel quale si indicheranno tutte le informazioni relative al proprio stato di salute.
*(art. 2 della Costituzione della Repubblica)