
Tutela delle responsabilità
La proprietà, il possesso o la conduzione di uffici o impianti di produzione, l’esecuzione di opere, la prestazione di servizi, l’esercizio di attività commerciali, l’organizzazione di attività aziendali: qualsiasi attività imprenditoriale è legata ad una serie di responsabilità che possono tramutarsi in ingenti obblighi di tipo finanziario a carico dell’azienda in caso di danni o infortuni. Inoltre, un datore di lavoro è tenuto a rispondere civilmente nei confronti del prestatore d’opera eventualmente infortunatosi, perlomeno quando nell’evento sia ravvisata una responsabilità a carico dell’impresa o dei suoi dipendenti per inosservanza di un regolamento o negligenza. Le polizze di responsabilità civile non tutelano i beni materiali dell’assicurato, quanto piuttosto il suo patrimonio dalla liquidazione di danni causati a terzi. Ciononostante, spesso sono poco considerate dai potenziali Clienti e i rischi che queste tutelano vengono sottovalutati. A maggior ragione per questi motivi, in un campo tanto complesso e potenzialmente dannoso per le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni, CARE è in grado di fornire una serie di coperture su misura per Clienti impegnati in qualsiasi tipo di attività professionale. Qui di seguito le vediamo nel dettaglio.
PER LE AZIENDE
RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI RCT
Anche per le aziende, è la garanzia che salvaguarda il patrimonio dell’assicurato dalla liquidazione di danni causati a terzi.
RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE
E’ obbligatoria per alcune categorie di liberi professionisti (commercialisti, medici, architetti, ingegneri, avvocati) e tutela il loro patrimonio dalle rivalse dei propri Clienti per i danni da essi subiti.
RESPONSABILITA’ CONTRATTUALE
Anche questa copertura è rivolta ai liberi professionisti e copre i casi esplicitamente citati nei loro contratti con i Clienti.
RESPONSABILITA’ CIVILE D&O (Directors and officers)
Tutela gli amministratori (anche nel pubblico, come i sindaci) e i dirigenti, quando sono responsabili con il loro patrimonio dei danni causati a terzi in relazione allo svolgimento della propria attività.
RESPONSABILITA’ CIVILE DIPENDENTI (RCO)
Copre la rivalsa dell’INAIL/INPS nei confronti del datore di lavoro responsabile di morte o lesioni personali dei propri impiegati soggetti alle assicurazioni di questi enti pubblici di previdenza.
RESPONSABILITA’ CIVILE PRODOTTI
Codificata dal Codice del Consumo, riguarda le responsabilità extracontrattuali dei produttori per i difetti dei loro prodotti e copre il ritiro dal mercato e la contaminazione.
RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI
Nel caso delle aziende, riguarda le flotte di mezzi. Si rimanda alla nostra sezione autoveicoli.
PER I PRIVATI
RESPONSABILITA’ CIVILE CAPOFAMIGLIA
Regolata dal codice civile, copre la responsabilità extracontrattuale del capofamiglia per i danni arrecati a terzi dai membri del suo nucleo familiare (include anche gli animali domestici).
RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI RCT
La garanzia che salvaguarda il patrimonio dell’assicurato dalla liquidazione di danni causati a terzi.
RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI
Si rimanda alla nostra sezione autoveicoli.