Tutela delle responsabilità

tutela_responsabilita

Tutela delle responsabilità

La proprietà, il possesso o la conduzione di uffici o impianti di produzione, l’esecuzione di opere, la prestazione di servizi, l’esercizio di attività commerciali, l’organizzazione di attività aziendali: qualsiasi attività imprenditoriale è legata ad una serie di responsabilità che possono tramutarsi in ingenti obblighi di tipo finanziario a carico dell’azienda in caso di danni o infortuni. Inoltre, un datore di lavoro è tenuto a rispondere civilmente nei confronti del prestatore d’opera eventualmente infortunatosi, perlomeno quando nell’evento sia ravvisata una responsabilità a carico dell’impresa o dei suoi dipendenti per inosservanza di un regolamento o negligenza. Le polizze di responsabilità civile non tutelano i beni materiali dell’assicurato, quanto piuttosto il suo patrimonio dalla liquidazione di danni causati a terzi. Ciononostante, spesso sono poco considerate dai potenziali Clienti e i rischi che queste tutelano vengono sottovalutati. A maggior ragione per questi motivi, in un campo tanto complesso e potenzialmente dannoso per le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni, CARE è in grado di fornire una serie di coperture su misura per Clienti impegnati in qualsiasi tipo di attività professionale. Qui di seguito le vediamo nel dettaglio.

PER LE AZIENDE

RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI RCT

Anche per le aziende, è la garanzia che salvaguarda il patrimonio dell’assicurato dalla liquidazione di danni causati a terzi.

RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE

E’ obbligatoria per alcune categorie di liberi professionisti (commercialisti, medici, architetti, ingegneri, avvocati) e tutela il loro patrimonio dalle rivalse dei propri Clienti per i danni da essi subiti.

RESPONSABILITA’ CONTRATTUALE

Anche questa copertura è rivolta ai liberi professionisti e copre i casi esplicitamente citati nei loro contratti con i Clienti.

RESPONSABILITA’ CIVILE D&O (Directors and officers)

Tutela gli amministratori (anche nel pubblico, come i sindaci) e i dirigenti, quando sono responsabili con il loro patrimonio dei danni causati a terzi in relazione allo svolgimento della propria attività.

RESPONSABILITA’ CIVILE DIPENDENTI (RCO)

Copre la rivalsa dell’INAIL/INPS  nei confronti del datore di lavoro responsabile di morte o lesioni personali dei propri impiegati soggetti alle assicurazioni di questi enti pubblici di previdenza.

RESPONSABILITA’ CIVILE PRODOTTI

Codificata dal Codice del Consumo, riguarda le responsabilità extracontrattuali dei produttori per i difetti dei loro prodotti e copre il ritiro dal mercato e la contaminazione.

RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI

Nel caso delle aziende, riguarda le flotte di mezzi. Si rimanda alla nostra sezione autoveicoli.

PER I PRIVATI

RESPONSABILITA’ CIVILE CAPOFAMIGLIA

Regolata dal codice civile, copre la responsabilità extracontrattuale del capofamiglia per i danni arrecati a terzi dai membri del suo nucleo familiare (include anche gli animali domestici).

RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI RCT

La garanzia che salvaguarda il patrimonio dell’assicurato dalla liquidazione di danni causati a terzi.

RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI

Si rimanda alla nostra sezione autoveicoli.

ULTIME NOTIZIE

mikita-yo-6BFX4wLm2e4-unsplash (1)
28 Giu

In monopattino, attenti a se stessi e agli altri

brokercare 0 Comments
Come si passa da una buona iniziativa ad un grosso problema da risolvere? Spesso il passo è breve, come...
Leggi
gears-1236578_640
06 Set

Le assicurazioni guasti macchine

brokercare 0 Comments
Nel panorama assicurativo le polizze stipulate nel mondo  imprenditoriale sono, in linea di massima, quelle che riguardano  il ramo...
Leggi
tornado-572504_1280
09 Mag

“Nuovi scenari e nuovi strumenti per l’assicurazione dei rischi trasporti e aviazione” discussi all’interessante convegno ANIA

brokercare 0 Comments
Il 7 maggio una delegazione di Care ha preso parte al convegno Ania dedicato ai “Nuovi scenari, nuovi strumenti...
Leggi
Cattura
01 Feb

Una fotografia delle nostre inquietudini

brokercare 0 Comments
E’ stato recentemente pubblicato il “barometro 2019 dei rischi”, rapporto annuale realizzato da Allianz che identifica i rischi maggiormente...
Leggi
Cattura
11 Gen

Un nuovo ufficio di Care al servizio delle aziende del triveneto

brokercare 0 Comments
Grazie ad una nuova collaborazione, Care inaugura una presenza diretta nel territorio veneto Ci siamo. Il momento è arrivato....
Leggi
rawpixel-1055781-unsplash
21 Set

L’assicurato RCT tra spese legali e clausole di gestione della lite

brokercare 0 Comments
L’assicurato con polizza di responsabilità civile verso i terzi, costretto a resistere in giudizio nei confronti del danneggiato, può...
Leggi