In vigore l’RC auto familiare
Entra in azione questo mese la nuova normativa con riferimento alle assicurazioni Rc auto e moto c.d. “familiari”. Il nuovo sistema consentirà agli assicurati di applicare la classe di merito più conveniente tra quelle in essere per i veicoli detenuti…
Leggi
La tecnologia al volante: meno truffe, meno costi
Continua il percorso verso un’era sempre più tecnologica nel campo assicurativo. Abbiamo visto come si sta cercando di implementare la tecnologia Blockchain con le cosiddette polizze “smart”, ovvero una copertura (per ora) limitata ai rischi del maltempo, del ritardo aereo…
Leggi
Una fotografia delle nostre inquietudini
E’ stato recentemente pubblicato il “barometro 2019 dei rischi”, rapporto annuale realizzato da Allianz che identifica i rischi maggiormente percepiti dalle aziende nella loro attività. La classifica dei primi dieci è quest’anno la seguente: Interruzione d’attività Minacce informatiche Catastrofi naturali…
Leggi
Un nuovo ufficio di Care al servizio delle aziende del triveneto
Grazie ad una nuova collaborazione, Care inaugura una presenza diretta nel territorio veneto Ci siamo. Il momento è arrivato. Dopo la sede inaugurata nel 2001, poi spostatasi dal centro milanese al polo di Milanofiori nel 2014 e l’apertura della società…
Leggi
Tacito rinnovo – Aggiornamenti sul DDL concorrenza
Il 2 Agosto 2017, il DDL concorrenza 2017 (testo 2085-B) di cui avevamo parlato di recente è stato approvato in via definitiva. Il provvedimento conferma quanto accennato nelle scorse settimane: nessuna reintroduzione del tacito rinnovo in relazione alle polizze rc…
Leggi
La lunga strada delle clausole di “tacito rinnovo”
Il tacito rinnovo è una procedura di rinnovo automatico della polizza. In particolare, quando è presente una clausola che implica il tacito rinnovo, la copertura assicurativa fornita dal contratto che include la clausola, si protrae automaticamente per i 12 mesi successivi…
Leggi
Il mercato assicurativo italiano 2016 nell’analisi dell’ANIA
Il 5 luglio l’Associazione Nazionale Imprese Assicurative (ANIA) ha organizzato a Roma la propria assemblea annuale, tradizionale occasione di bilancio del settore assicurativo italiano. Nel discorso della Presidente Maria Bianca Farina sono state infatti evidenziate le principali criticità e opportunità:…
Leggi
Il nostro primo video istituzionale online su YouTube!
Il nostro primo video istituzionale è ora online su YouTube! Un’efficace presentazione di Care, dei nostri servizi e della nostra struttura, con la promessa di un grande futuro. Un altro nuovo grande progresso per l’azienda. Scopritelo su YouTube e condividetelo! https://www.youtube.com/watch?v=VoLwxjB8LG0&t=1s Crediti:…
Leggi
I nostri approfondimenti giuridici: diritto alla surroga e rinuncia alla rivalsa nel diritto assicurativo italiano
Diritto di surroga Cardine del diritto delle assicurazioni, in relazione al ramo danni, è il principio indennitario, secondo il quale la finalità del pagamento dell’indennizzo è la reintegrazione della perdita subìta dall’assicurato; da ciò deriva che il versamento di tale…
Leggi
Senza nominativo dell’assicuratore, la richiesta di risarcimento va inoltrata al responsabile civile
Una recente pronuncia della III Sezione Civile della Corte di Cassazione (n. 20897/2016) ha precisato che, in materia di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore e natanti, il danneggiato impossibilitato in modo incolpevole a…
Leggi