Il Global Risk Report 2021 dominato dalla pandemia e dalle sue conseguenze, ma c’è anche altro
E’ stato appena pubblicato il Global Risk Report 2021, edito dal World Economic Forum in collaborazione con Zurich. L’edizione di quest’anno, particolarmente attesa dati gli eventi vissuti negli ultimi mesi, fa i conti con la pesante eredità della pandemia ancora…
Leggi
Le minacce informatiche: primo rischio percepito dalle aziende
Ce lo aveva preannunciato con una certa eloquenza ad inizio gennaio l’Allianz Risk Barometer, il report annuale redatto da Allianz Global Corporate & Specialty che identifica i più significativi rischi per le aziende, basandosi sulle opinioni di 2.700 esperti di…
Leggi
L’ingegneria sociale e le assicurazioni cyber
L’ingegneria sociale è una delle metodologie con cui gli hackers e gli esperti informatici, tramite manipolazioni psicologiche, ottengono dati sensibili da un individuo o da un’organizzazione. Si tratta, insomma, di un modo di aggirare le misure di sicurezza indispensabili alla…
Leggi
Grande successo per il webinario congiunto Care-LCA per MarcoPoloLine
Il 15 aprile Care ha organizzato in collaborazione con lo studio legale LCA un webinario dedicato agli aspetti legali e assicurativi della crisi del covid19 a livello internazionale. L’evento era diretto ai membri di MarcoPoloLine, associazione di spedizionieri indipendenti di…
Leggi
Telelavoro ai tempi della pandemia: quali rischi?
In questi giorni di emergenza legata alla diffusione del nuovo coronavirus, numerose imprese in Italia hanno adottato la soluzione del telelavoro. La situazione spinge le aziende a valutare anzitutto il rischio legato alla salute dei propri dipendenti nonché la necessità di…
Leggi
Il cyber, primo rischio mondiale
E’ stato appena pubblicato l’atteso rapporto annuale di Allianz sul “barometro dei rischi” a livello globale, che ogni anno analizziamo a nostra volta. Non desta forse sorpresa negli addetti ai lavori il fatto che quest’anno, nella classifica dei rischi maggiormente…
Leggi
Responsabilizzazione, trasparenza del dato e informativa: ancora sul GDPR
Di recente abbiamo lanciato Cybernetes, il nuovo programma di cyberconsulenza di Care per le aziende. L’ambizioso progetto consiste in una collaborazione con l’avvocato Maurizio Sala, esperto in materia, per fornire agli interessati una prima analisi informale per verificare l’effettiva preparazione delle imprese…
Leggi
Grande successo alla giornata di formazione assicurativa Care/ETAH in Veneto
Il 21 novembre 2019 Care e il proprio partner vicentino ETAH hanno organizzato un interessante e riuscito evento di formazione assicurativa, che si è tenuto a Montecchio Maggiore. La mattinata è stata dedicata principalmente al settore dei trasporti, con partecipanti…
Leggi
Care al forum marittimo e logistico della Spezia
Il 16 ottobre Care ha preso parte a “Blog – Forum marittimo e logistico”, che si è tenuto a La Spezia Expo. Con il sottotitolo “la strada sostenibile, connessa e resiliente fino al 2030”, il convegno ha affrontato per due…
Leggi