In monopattino, attenti a se stessi e agli altri
Come si passa da una buona iniziativa ad un grosso problema da risolvere? Spesso il passo è breve, come nel caso dei famigerati monopattini elettrici. Il vero e proprio boom è arrivato a seguito della prima ondata Covid-19 nella primavera…
Leggi
Le assicurazioni guasti macchine
Nel panorama assicurativo le polizze stipulate nel mondo imprenditoriale sono, in linea di massima, quelle che riguardano il ramo incendio, il furto, la responsabilità civile verso terzi e quella verso i prestatori di lavoro, per non parlare del parco macchine…
Leggi
Una fotografia delle nostre inquietudini
E’ stato recentemente pubblicato il “barometro 2019 dei rischi”, rapporto annuale realizzato da Allianz che identifica i rischi maggiormente percepiti dalle aziende nella loro attività. La classifica dei primi dieci è quest’anno la seguente: Interruzione d’attività Minacce informatiche Catastrofi naturali…
Leggi
Un nuovo ufficio di Care al servizio delle aziende del triveneto
Grazie ad una nuova collaborazione, Care inaugura una presenza diretta nel territorio veneto Ci siamo. Il momento è arrivato. Dopo la sede inaugurata nel 2001, poi spostatasi dal centro milanese al polo di Milanofiori nel 2014 e l’apertura della società…
Leggi
Care all’annuale evento Lloyd’s alla Borsa di Milano
Nella giornata di ieri, 27 settembre, si è tenuto presso il palazzo della Borsa di Milano il consueto incontro annuale organizzato dalla rappresentanza generale dei Lloyd’s di Londra in Italia. La manifestazione è sempre un’occasione importante di proficuo incontro tra…
Leggi
L’assicurato RCT tra spese legali e clausole di gestione della lite
L’assicurato con polizza di responsabilità civile verso i terzi, costretto a resistere in giudizio nei confronti del danneggiato, può contare sulla copertura delle spese legali sostenute. Ma quanto è estesa tale garanzia e quali altre coperture sono auspicabili per una…
Leggi
Per una vacanza serena non basta assicurare i viaggi
Arrivano le tanto attese ferie e non vediamo l’ora di chiudere le valigie e partire, ma ricordiamoci anche di chiudere bene la porta di casa. Secondo vari sondaggi stilati negli ultimi anni sembra che gli italiani abbiano due paure principali,…
Leggi
Le assicurazioni al servizio dell’economia della condivisione
I Lloyd’s di Londra, sempre all’avanguardia nell’analisi dei nuovi rischi a livello globale, hanno di recente pubblicato un interessante rapporto che valuta in profondità le sfide dell’economia della condivisione (sharing economy), già ben presente nel nostro tempo e probabilmente sempre…
Leggi
L’assicurazione per gli infortuni e la malattia professionale
L’assicurazione per gli infortuni e per la malattia professionale è richiesta quasi sempre in sede di stipulazione contrattuale. Le parti, infatti, desiderano accertarsi che sia in essere una forma di tutela per i lavoratori, anche al fine di scongiurare l’ipotesi…
Leggi
La citazione a giudizio dell’assicuratore, come responsabile civile, al vaglio della Consulta
Recentemente la Corte Costituzionale, con sentenza n. 34/2018, ha dichiarato infondata la questione di legittimità sollevata in relazione all’art. 83 c.p.p., nella parte in cui non prevede la facoltà per l’imputato di citare in giudizio il suo assicuratore, nelle ipotesi…
Leggi