Profilo, Storia e Missione

PROFILO

CARE è una società italiana di brokeraggio* assicurativo internazionale, con sede  nel polo di Milanofiori (alle porte di Milano) e numerosi corrispondenti in paesi-chiave nel mondo. Inoltre, nella città elvetica di Lugano è operativa anche CARE Suisse, che risponde in maniera diretta e indipendente alle necessità del mercato svizzero. La nostra azienda si propone come intermediario professionale e rigoroso tra le imprese e le più importanti Compagnie assicurative; come tale, conosce le necessità specifiche del Cliente, individua per esso la copertura più adatta e lo accompagna per tutta la durata del contratto di assicurazione, fornendogli tutto il sostegno necessario in caso di sinistro, affiancando i periti con i nostri specialisti fino al risarcimento.  Case di spedizione internazionali e operatori logistici di portata globale sono i nostri principali interlocutori per il ramo dei trasporti, ma sono clienti di CARE anche aziende alimentari e farmaceutiche o industrie energetiche; nella professionalità dei nostri specialisti e consulenti e nella qualità del nostro servizio esse trovano la tranquillità necessaria per concentrarsi nello sviluppo dei loro affari, senza doversi preoccupare delle conseguenze derivanti dai rischi delle attività svolte.

STORIA

La storia di CARE è legata al percorso professionale di Sergio De Regibus, suo fondatore e amministratore unico. La sua carriera nel settore delle assicurazioni ha inizio come agente della Compagnia Toro e poi, nel 1972, come dirigente di Nikols, il più importante Broker italiano dell’epoca; in quell’ambito egli ha avuto modo di maturare un’eccezionale esperienza, tanto nell’affascinante settore delle coperture trasporti e marittime, quanto in altri ambiti assicurativi di rilievo. Nel 1991 De Regibus diviene Presidente del gruppo di intermediazione Pulsar Consult e, successivamente, entra attivamente nel Broker Vega. Da quest’ultimo nasce nel 2001 la sfida di CARE, che se da un lato consolida le pluridecennali esperienze e il vario e fidelizzato portafoglio storico del suo amministratore, dall’altro cresce in giovani talenti e internazionalità: come corrispondente dei Lloyd’s di Londra l’azienda favorisce  nuovi contatti nell’ambito delle assicurazioni trasporti e punta nel contempo su nuovi settori-chiave, quali quello dei grandi progetti industriali (Project CargoOil&Gas), delle  tecnologie o delle energie rinnovabili. Recentemente siamo entrati a far parte di unisonBrokers, una delle principali associazioni di intermediari assicurativi al mondo e siamo diventati broker ufficiale di MarcoPoloLine, una rete globale di spedizionieri.  CARE è quindi al tempo stesso forte del suo passato e lanciata verso il futuro, in Italia e nel mondo.

MISSIONE

Competenze professionali concrete, capacità di analisi, profondità di vedute, dinamismo, presenza globale, esperienza varia e di lungo corso, sono tutti elementi che contribuiscono a caratterizzare una qualità del servizio che non vogliamo suoni retorica. Il mondo delle assicurazioni, per i privati come per le aziende, è infatti complesso e vastissimo: il Cliente ha bisogno di potersi orientare con facilità e consapevolezza nella scelta della copertura più adatta al suo rischio (che può essere molto specifico e particolare) e allo stesso modo deve sentirsi seguìto per tutta la durata della sua polizza, oltre che indirizzato con tempestività e precisione in caso di sinistro. Il servizio aggiunto CARE risiede proprio nell’attenzione continuativa, nella reperibilità dei suoi specialisti, in quella funzione di guida e assistenza affidabile che devono costituire le basi della professione dell’intermediario assicurativo.

 

*Che cos’è un broker assicurativo? Di che cosa si occupa? Perché affidarsi ad esso?

Il Broker (dall’inglese, “intermediario”) assicurativo è un professionista indipendente, il cui compito legalmente definito è quello di relazionarsi con le compagnie assicurative e i propri clienti, che possono essere privati o aziende.

Il Broker si occupa anzitutto di analizzare e comprendere il rischio da assicurare al Cliente, per poter fornire –tramite una Compagnia di cui è mandatario– una copertura rispondente alle sue esigenze. Per tutta la durata della polizza il broker è a disposizione del cliente per richieste ed eventuali aggiornamenti della copertura. In caso di sinistro, inoltre, il Broker assiste il Cliente nella preparazione dei documenti e nella richiesta di liquidazione del danno.

Il Broker non è remunerato dal Cliente (che quindi non ha nessuna spesa supplementare nel rivolgersi ad esso), bensì dalle stesse compagnie assicurative per mezzo di provvigioni proporzionate ai premi. Servendosi di un Broker, il Cliente  ha il vantaggio di delegare ad esso la gestione della parte assicurativa della propria attività, liberandosi in questo modo di un compito spesso complesso e gravoso. Grazie alla forza contrattuale del proprio intermediario presso le compagnie, inoltre, il Cliente  riesce a reperire coperture adeguate e meno impegnative economicamente. Infine, ha il vantaggio di rivolgersi ad un interlocutore di fiducia e ad un professionista che può fornirgli un’assistenza veramente dedicata.

Per saperne di più: http://www.aiba.it/

SCARICA LA NOSTRA BROCHURE >>