Le polizze di assicurazione “elettroniche”

arbeit-ausrustung-bedienung-computer-257736

Le polizze di assicurazione “elettroniche”

brokercare 11 febbraio 2020 1280 Views 0 Comments Tutela dei beni

Proseguendo nella disamina dei vai rami assicurativi, dopo la garanzia “Guasto macchina”, entriamo nel merito della polizza “elettronica”.

L’utilizzo delle apparecchiature elettroniche (fisse e mobili)  fondamentali in moltissime attività è ormai indispensabile nel quotidiano. Basti pensare alla diffusione sempre più capillare del personal computer, dei pagamenti digitali e alla notevole semplificazione rappresentata dalla posta elettronica che ha mandato in soffitta il vecchio sistema basato sul cartaceo. Come inevitabile, però, tutto ciò ha esposto l’ utente a possibili inconvenienti  che possono improvvisamente verificarsi impedendo l’ utilizzo temporaneo di dette strumentazioni con conseguenze negative.

Le compagnie di assicurazione in presenza di questa tipologia di rischio si sono attivate per fornire una copertura  ad hoc per ovviare in tutto o in parte al verificarsi di detti eventi negativi.

Riportiamo di seguito le caratteristiche principali che di norma ed in linea di massima regolano questo contratto.

Oggetto di assicurazione tipico:

“L’assicuratore indennizza i danni materiali e diretti causati alle cose assicurate, anche se di proprietà di terzi, collaudate e pronte per l’uso cui sono destinate, da qualunque evento accidentale non espressamente escluso”

Sono normalmente esclusi i danni:

  • Causati con dolo e colpa grave dell’Assicurato o del Contraente
  • Deperimento, logoramento, corrosione, ossidazione,  conseguenza naturale dell’uso o funzionamento o causati dagli effetti graduali degli agenti atmosferici
  • Per i quali deve rispondere per legge o contratto il costruttore, venditore o locatore delle cose assicurate
  • Verificatisi in conseguenza di montaggi e smontaggi non connessi a lavori di pulitura, manutenzione e revisione, nonché in occasione di trasporti e relative operazioni di carico e scarico al di fuori dell’ubicazione indicata o al di fuori dei luoghi di installazione originaria
  • Dovuti all’inosservanza delle prescrizioni per la manutenzione e l’esercizio indicate dal costruttore e/o fornitore delle cose assicurate
  • Di natura estetica che non siano connessi con danni indennizzabili
  • Attribuibili a difetti noti al Contraente o all’Assicurato all’atto della stipulazione della polizza
  • A tubi e valvole elettronici nonché a lampade ed altre fonti di luce, salvo che siano connessi a danni indennizzabili verificatisi anche in altre parti delle cose assicurate
  • Per smarrimenti o ammanchi costatati in sede di inventario
  • Causati da terremoti, maremoti, eruzioni  vulcaniche, alluvioni, inondazioni
  • Eventi politici e popolari (guerre, scioperi…)
  • Perdite o danni provocati da eventi correlati ad energia nucleare
  • Di qualsiasi natura derivanti da malfunzionamento di software
  • Cose in deposito. giacenza, immagazzinamento non destinate al commercio
  • Costi di scavo, sterro, puntellatura, muratura, intonaco, pavimentazione e simili
  • Esclusione rischi cyber

Sono invece condizioni speciali (tipicamente operanti):

  • Danni da furto
  • Eventi socio-politici

Condizioni aggiuntive possibili:

  • Maggiori costi
  • Impianti ed apparecchi ad impiego mobile
  • Supporto di dati
  • Tubi speciali e valvole elettroniche
  • Lavoro straordinario
  • Programmi in licenza d’uso

Alcune particolari apparecchiature possono essere protette con coperture dedicate. Se siete interessati a proteggere le vostre attività vi suggeriamo di approfondire dettagliatamente presso i nostri esperti tutti i punti summenzionati per avere un’esaustiva conoscenza della polizza

 (Valter Andronio)