L’11 ottobre è stato formalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n°238) il decreto attuativo che, ad anni di distanza dall’entrata in vigore della riforma forense, sancisce l’obbligo di stipula di una polizza assicurativa per tutti gli avvocati. Entro l’11 ottobre del 2017 essi dovranno per legge essere coperti da un’apposita polizza e c’è quindi tempo solo un anno per adeguarsi.
Due sono le tipologie di assicurazione da sottoscrivere:
- Una responsabilità civile professionale a carico di avvocati (singoli o in società e loro collaboratori, praticanti, dipendenti) per tutti i danni che essi dovessero colposamente causare nel corso della propria attività (nei confronti dei clienti e verso terzi), inclusi quelli derivanti dalla custodia di documenti, titoli e valori dei clienti o delle controparti.
- Una polizza infortuni per sé e i propri collaboratori, praticanti o dipendenti (ove la copertura obbligatoria INAIL non sia operante) per le attività svolte nell’esercizio della professione, anche al di fuori dei locali dello studio.
La non ottemperanza all’obbligo assicurativo comporta la cancellazione dall’albo.
Come CARE, broker assicurativo internazionale, abbiamo un’importante e radicata esperienza con i prodotti di responsabilità civile professionale e infortuni, per privati, aziende e professionisti. In questo senso, restiamo a disposizione per tutti i legali interessati a sottoscrivere una copertura coerente con i nuovi obblighi di legge, o anche solo per tutti coloro che – a livello di consulenza – fossero interessati a saperne di più.
I nostri contatti:
Carla Chindemi – carlachindemi@brokercare.com
Andrea Giordano – andreagiordano@brokercare.com
Tel. 0272094736