Il 15 giugno Care lanciava il progetto Optimist, un rivoluzionario concetto assicurativo dedicato alle azioni di sostenibilità delle imprese, in particolare nel mondo della logistica, nostro storico focus. E’ la prima copertura assicurativa trasporti dedicata alla logistica sostenibile, realizzata in esclusiva collaborazione con Liberty Specialty Markets.
Si tratta anzitutto di polizze assicurative trasporti, nell’interesse di produttori, fornitori, spedizionieri e operatori logistici, che grazie a condizioni normative ed economiche dedicate sostengono chi punta, ad esempio, sul fluvio-marittimo e sul ferroviario per trasportare le proprie merci, nella convinzione che queste modalità non siano solo a minore impatto ambientale (diretto e indiretto), ma presentino anche rischi inferiori. Come tali, da incentivare da un punto di vista assicurativo. Che si sia scelto di usare una chiatta fluviale invece di un camion in autostrada, che si sia deciso di investire nel ferroviario, che si abbia organizzato un magazzino secondo criteri di sostenibilità ambientale certificati, che si sia deciso di mettersi d’accordo con i propri concorrenti per far viaggiare sempre a pieno carico i contenitori, poco importa: la scelta di queste imprese è già lungimirante all’insegna della qualità operativa e di esempio per gli altri e va sostenuta.
Gli esclusivi testi di polizza, sviluppati su misura per questo tipo di aziende, sono poi completati da un supporto dedicato per quanto concerne la gestione sinistri, la parte peritale, la revisione dei contratti con terzi e l’assistenza legale. Un servizio a 360°, portato avanti da Care e da professionisti specializzati, che sostiene concretamente e premia gli sforzi di tutte le aziende che già in tempi non sospetti hanno deciso di puntare sul trasporto sostenibile come valore aggiunto per la società intera e sulla qualità delle proprie operazioni.
Per completare in maniera coerente quanto sopra, Care ha deciso di aggiungere al progetto Optimist un nuovo tassello fondamentale: le coperture rischi ambientali. Fin troppo sottovalutate dai più, le coperture di responsabilità ambientale e inquinamento sono rivolte potenzialmente a tutte le aziende, in quanto il rischio c’è per tutti e l’impatto economico, in caso di danno, può essere enorme. Per Optimist Care ha deciso di collaborare in questo ramo in esclusiva con Chubb, che vanta una particolare specializzazione in questo settore e prodotti assicurativi di alto livello (a copertura di danni a terzi, di interruzione di attività, spese di bonifica e messa in sicurezza, di comunicazione per ripristino della reputazione e altro ancora). Per i clienti di Optimist Chubb proporrà condizioni esclusive e vantaggi particolari, in linea con le tematiche di sostenibilità che promuoviamo con il progetto, declinandole su misura sulla base delle esigenze di ciascuno.
Nel corso di prossimi eventi promozionali presenteremo nuovamente Optimist sia dal lato trasporti che da quello di rischi ambientali, nonché tutto il corollario di servizi aggiuntivi forniti da Care.
Con questa novità Optimist si consolida come progetto unico in Italia, rivolto alle aziende virtuose, a tutela delle loro attività e come incoraggiamento di pratiche sostenibili, per favorire un cambiamento nella società.